TRACCIABILITà e trasparenza

Dalla terra alla tavola

Abbiamo attivato una filiera integrata e tracciata, che unisce insieme gli agricoltori e la nostra azienda di trasformazione, il nostro obiettivo è realizzare prodotti naturali di altissima qualità fruibili in Italia e all’estero. La nostra filiera traccia e promuove l’agro-biodiversità e le eccellenze culinarie tipiche del territorio, nel rispetto di tutti gli attori economici coinvolti.

PRALINA DA VICINO

Patto con la TERRA

Con il supporto della startup Foodchain, abbiamo tracciato la produzione delle nostre vellutate e zuppe “Le Biodiverse” tramite tecnologia Blockchain. Come funziona? Scansiona con uno smartphone il QrCode sull’etichetta dei nostri prodotti monoporzione e potrai conoscere: il luogo di coltivazione e le materie prime utilizzate, il nome del produttore,
il metodo di preparazione di zuppe e vellutate, gli ingredienti selezionati, le ricette utilizzate, la data nella quale sono stati etichettati, confezionati e spediti.

I nostri produttori

Hanno scelto di tornare alla terra per seguire un nuovo modello di sviluppo sano e partecipato. In questo modo, hanno ridato valore ad alcune varietà di legumi e cereali antichi tipici della Puglia. Sono i nostri produttori e la nostra storia comune.

Azienda agricola Ottavio D’Alba

Azienda agricola Carlo Martella

Azienda agricola Marco Garrapa

Casa delle Agriculture

Terre di Altamura

Le vostre storie

Abitate in città differenti, avete lavori e obiettivi di vita diversi, ma in cucina ognuno di voi crea ed inventa i piatti in modo del tutto personale. Cosa vi accomuna? Un’esperienza: quella di Pralina. Qui abbiamo raccolto alcune delle vostre storie: abbiamo deciso di raccontarle perché fanno parte anche di noi.

Serena

Cristina

Antonio

Nicoletta, Federica, Antonella e Doriana